Chi Sono

 

Il disegno è sempre stato parte integrante della mia vita: le matite, i carboncini, le chine prima, le sanguigne e il pastello secco poi, sono i mezzi attraverso i quali cerco di esprimere le mie sensazioni più profonde e l’ amore per ogni espressione della natura che mi circonda.
Negli anni ho sperimentato anche altre tecniche: l’olio, l’acquerello e soprattutto i colori acrilici; tecniche che ho voluto sperimentate e utilizzate anche insieme su materiali diversi, in una continua e affascinante ricerca.
Sono stata allieva della pittrice Maria Roasio, acquarellista, ma per assecondare i desideri della mia famiglia mi sono diplomata ragioniera , e questa scelta ha condizionato tutto il mio percorso lavorativo, anche se la passione per il disegno mi stimola a continuarne gli studi conseguendo il diploma di Figurinista, e a superare l’esame di ammissione all’Accademia Albertina di Torino.


Nel cammino mi avvicino alla pittura muraria grazie al maestro Corrado Odifreddi e al pittore gnomonista Lucio Maria Morra con i quali realizzo alcune, preziose, esperienze dirette; dipingo con terre naturali o colori acrilici alcune pareti commissionate da amici e parenti e decorazioni nella mia abitazione.
Questa attività nella quale più facilmente avrei trovato spazio di lavoro con committenti si interrompe con l’arrivo dei miei figli Lorenzo e Francesca che riempiono e arricchiscono la mia vita e danno un nuovo significato alla mia ricerca. Mi dedico, così, a sperimentazioni di colore su oggetti d’arredamento in legno (mobili, sedie, paraventi), completamente dipinti con i colori acrilici.

La scelta lavorativa e i successivi impegni famigliari assolutamente prioritari, non mi permettono ancora oggi di dedicarmi pienamente all’attività artistica, tuttavia il disegno accompagna costantemente le mie giornate, facendo da perno e riconducendo ogni altra attività a sè come valore e riportando tutte le cose nella loro giusta collocazione.
Nel disegno trovo l’equilibrio cui attingere e le esposizioni sono occasioni preziose di incontro e confronto con altri, pittori e non, che mi permettono di sperimentare l’enorme portata di questo particolare mezzo di comunicazione.
Particolarmente significativi nel mio cammino sono stati gli incontri con artisti quali i citati Rosaio, Morra e Odifreddi, nonché Maria Brilli e il compianto Umberto Lattanzi dal quale ricevo preziosi consigli e affettuoso appoggio in occasione delle mie prime mostre.

p001_1_03.jpg